
Algeria 1962-2012: una storia del presente. Dalla guerra di liberazione alla «guerra asimmetrica»
di Quadrelli Emilio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
L'anniversario dei cinquantanni dalla fine della lotta di liberazione algerina rappresenta il punto di partenza per una riflessione sull'importanza che quell'evento storico riveste tutt'oggi. L'obiettivo che si pone il libro di Quadrelli è quello di porre al centro del dibattito "l'attualità" della Rivoluzione algerina, per comprendere il suo ruolo cruciale per il mondo contemporaneo. In primo luogo essa rappresenta l'esemplificazione più significativa di un mutamento di paradigma della forma guerra: il conflitto assume i tratti dello scontro di classe, ponendo in contrasto lo Stato, cioè la classe dirigente, con la stessa popolazione. In seconda battuta la Guerra d'Algeria esporta attraverso i processi dell'immigrazione la soggettività delle masse extraeuropee dentro le metropoli del Vecchio continente, anticipando molte delle dinamiche sociali odierne. Infine quel modello politico-militare rivive oggi, come "memoria attiva", negli orizzonti delle masse subalterne extraeuropee, che sempre più frequentemente traggono ispirazione nei propri modelli organizzativi e nelle istanze ideali da quel precedente storico. L'insieme di questi motivi sembra emancipare la guerra di liberazione algerina dalle mere retoriche commemorative per farne, al contrario, una storia del presente.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Balzo di tigre |
Data Pubblicazione: | 01-2012 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788895065779 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Autonomia operaia. Scienza della politica e arte della guerra dal '68 ai movimenti globali
- Evasioni e rivolte. Migranti, Cpt, resistenze
- Andare ai resti. Banditi, rapinatori, gerriglieri nell'Italia degli anni Settanta
- Gabbie metropolitane
- Gabbie metropolitane
- Togliatti internazionalista. Antologia degli scritti 1926-1944
- Andare ai resti. Banditi, rapinatori, guerriglieri nell'Italia degli anni Settanta
- Autonomia operaia. Scienza della politica e arte della guerra dal '68 ai movimenti globali
- Sulla guerra. Crisi conflitti insurrezione
- Autonomia operaia. Scienza della politica e arte della guerra dal '68 ai movimenti globali. Nuova ediz.
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama