
La Sicilia musulmama
di Vanoli Alessandro (Autore)
|
Descrizione
Considerandone i tratti peculiari, l'"unicità" soprattutto geografica, molto si può capire degli eventi che condussero all'occupazione islamica della Sicilia. Per due secoli, dal nono all'undicesimo, l'isola fu retta dai musulmani, che l'avevano strappata all'impero bizantino. Un lungo dominio che finirà con la conquista da parte dei normanni. Una presenza cruciale, che ha lasciato tracce incancellabili: questo libro ne offre una sintesi accurata, collocandosi nel solco della grande fioritura degli studi sul tema, che ha coinvolto non solo gli storici ma anche gli archeologi, i numismatici, oltre a ebraisti e arabisti.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Universale paperbacks Il Mulino |
Data Pubblicazione: | 01-2012 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788815237798 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La reconquista
- La Spagna delle tre culture. Ebrei, cristiani e musulmani tra storia e mito
- Le parole e il mare
- Il mondo musulmano e i volti della guerra
- Alle origini della Reconquista
- Andare per l'Italia araba
- Quando guidavano le stelle. Viaggio sentimentale nel Mediterraneo
- Storie di parole arabe. Il racconto di un mondo mediterraneo
- La Sicilia musulmana
- Migrazioni mediterranee. Un mare in cui si è riflesso il mondo
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama