
Gabbie metropolitane
Modelli disciplinari e strategie di resistenza
di Quadrelli Emilio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Gabbie metropolitane analizza la diffusione all’interno del mondo del lavoro, nell’ultimo quarto di secolo, di pratiche disciplinari e di controllo di origine carceraria. Modelli di sorveglianza e reclusione sperimentati all’interno del «pianeta-carcere», infatti, vengono oggi utilizzati per il governo dell’intera società. Attraverso un lungo lavoro di ricerca sul campo, basato su interviste e racconti orali, l’autore coglie e analizza i mutamenti che hanno segnato il passaggio dalle «relazioni industriali» proprie del Novecento all’epopea del cosiddetto capitalismo globale e alla deregulation del lavoro Subordinato, descrivendone le ricadute sul tempo e sull’esistenza delle classi sociali subalterne.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | economia, lavoro |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 320 |
Collana: | Balzo di tigre |
Data Pubblicazione: | 04-2013 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788895065908 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Autonomia operaia. Scienza della politica e arte della guerra dal '68 ai movimenti globali
- Evasioni e rivolte. Migranti, Cpt, resistenze
- Andare ai resti. Banditi, rapinatori, gerriglieri nell'Italia degli anni Settanta
- Gabbie metropolitane
- Algeria 1962-2012: una storia del presente. Dalla guerra di liberazione alla «guerra asimmetrica»
- Togliatti internazionalista. Antologia degli scritti 1926-1944
- Andare ai resti. Banditi, rapinatori, guerriglieri nell'Italia degli anni Settanta
- Autonomia operaia. Scienza della politica e arte della guerra dal '68 ai movimenti globali
- Sulla guerra. Crisi conflitti insurrezione
- Autonomia operaia. Scienza della politica e arte della guerra dal '68 ai movimenti globali. Nuova ediz.
- Il paese che funziona
- I Piaggio
- Atmosfera creativa
- I tributi nell'economia italiana
- Organizzare
- I fondi mutualistici
- La crescita è possibile
- Le banche e l'economia italiana. Il nostro sistema finanziario tra crisi e mercato globale
- I sindacati. Tra le conquiste del passato e il futuro da costruire
- Poveri d'energia