
Autonomia operaia. Scienza della politica e arte della guerra dal '68 ai movimenti globali
di Quadrelli Emilio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Attraverso decine di interviste a militanti di base dell'Autonomia operaia, Emilio Quadrelli ci guida in una storia drammatica e radicale, dalla sua genesi alla sua trasformazione. Dall'autodifesa all'affermarsi della guerriglia nella metropoli, il movimento Autonomo viene teorizzato e analizzato nella sua specifica componente operaia di massa. Un'anomalia spiegabile solo attraverso l'egemonia che la figura dell'operaio massa impose all'intero Movimento italiano mettendo al centro il nodo del potere politico. Ma la "questione del potere" non può che chiamare in causa la "questione militare". Se il "politico" presuppone sempre la messa in forma della guerra, la "questione militare" non può essere altro che parte costitutiva del "politico" medesimo. Ed è questo il tema che il testo si è assunto il compito di descrivere e analizzare affrontando uno spettro storico che, dalle giornate del luglio genovese del '60, passando per gli eventi del G8 del 2001, arriva fino ai giorni nostri.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze politiche, politica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2016 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788889035931 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Autonomia operaia. Scienza della politica e arte della guerra dal '68 ai movimenti globali
- Evasioni e rivolte. Migranti, Cpt, resistenze
- Andare ai resti. Banditi, rapinatori, gerriglieri nell'Italia degli anni Settanta
- Gabbie metropolitane
- Algeria 1962-2012: una storia del presente. Dalla guerra di liberazione alla «guerra asimmetrica»
- Gabbie metropolitane
- Togliatti internazionalista. Antologia degli scritti 1926-1944
- Andare ai resti. Banditi, rapinatori, guerriglieri nell'Italia degli anni Settanta
- Sulla guerra. Crisi conflitti insurrezione
- Autonomia operaia. Scienza della politica e arte della guerra dal '68 ai movimenti globali. Nuova ediz.
- Nata per unire. La Costituzione italiana tra storia e politica
- Partiti e Stato in Italia
- Eroi della politica. Storie di re, capi e fondatori
- Lega & Padania
- Verso la lotta armata
- La liberalizzazione dei trasporti ferroviari
- Rapporto 2011-2012
- Federalismo made in Italy
- Storia d'Italia. Vol. 21: L' Italia di Berlusconi (1993-1995)
- Qualcuno era comunista