
Lezioni sul novecento
di Scoppola Pietro (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
In queste pagine Pietro Scoppola indaga i temi e le dinamiche della società contemporanea, tra avanzamenti e battute d’arresto, nuove conquiste e antichi limiti. Un’attenzione privilegiata è rivolta all’Italia repubblicana, ricca di eventi e di questioni ancora sul tappeto: le radici nella Resistenza e il progressivo inserimento nell’ordine bipolare della guerra fredda; il ruolo dei partiti di massa nella loro controversa evoluzione; la presenza della Chiesa e dei movimenti sociali.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 224 |
Collana: | Universale |
Data Pubblicazione: | 01-2010 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788842093831 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La «nuova cristianità» perduta
- Un cattolico a modo suo
- La coscienza e il potere
- La democrazia dei cristiani
- La democrazia dei cristiani
- La Costituzione contesa
- La repubblica dei partiti. Evoluzione e crisi di un sistema politico (1945-1996)
- La repubblica dei partiti
- La proposta politica di De Gasperi
- La repubblica dei partiti. Evoluzione e crisi di un sistema politico (1945-1996)
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama