
Due maestri del Sud. Gaetano Salvemini e Giovanni Modugno
di Capurso Giovanni (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Scopo di questo saggio è di ripercorrere la storia che ha legato due maestri del Sud: Gaetano Salvemini e Giovanni Modugno. Su entrambi si è detto molto: come ampiamente documentato con lettere, articoli, testimonianze e fonti di archivio, tra i due intellettuali pugliesi ci sono stati nei decenni proficui e vivaci scambi di opinioni sotto gli aspetti morale-religioso, politico-sociale e culturale-educativo, talvolta divergenti. I piani sui quali Salvemini, anticlericale, e Modugno, cattolico sincero, si scontrarono maggiormente furono sicuramente quelli degli ultimi anni relativi alla concezione del cristianesimo e ai rapporti tra Chiesa e Stato.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Storia è/e memoria |
Data Pubblicazione: | 01-2022 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791280554253 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Dentro la retorica
- Nessun giorno è l'ultimo
- La vita dei pesci
- Il sentiero dei figli orfani
- L'angelo della speranza. Colloqui con Anselm Grün
- La ghianda e la spiga. Giuseppe Di Vagno e le origini del fascismo
- Anselm Grün. Una spiritualità per il nostro tempo
- La passione e le idee. La Puglia antifascista da Giuseppe Di Vagno a Giacomo Matteotti
- Libertà a caro prezzo. Gioacchino Gesmundo e le Fosse Ardeatine
- Il primo socialista. Biografia politica di Guglielmo Schiralli
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama