
Nessun giorno è l'ultimo
di Capurso Giovanni (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
"Sapete, ogni famiglia ha un suono, un ritmo, che la rende speciale". È quello che dice un vecchio, avendo davanti a sé i due protagonisti del romanzo. Sergio è il titolare di un'azienda in crisi divorato dai suoi demoni e in perpetuo confronto con il passato. Stella, la figlia adottiva, è una ragazza solo apparentemente ingenua che deve costruire la propria felicità con la nuova famiglia. Insieme imparano a conoscersi e a fronteggiare le difficoltà quotidiane. Le vicende narrate, in un Sud dove ogni problema può essere visto con la lente di ingrandimento, portano i due a una sorta di affinità elettiva. Attorno a loro, gli altri membri della famiglia con cui Stella deve confrontarsi: Marco, un ragazzo paraplegico, ateo, dal carattere scontroso, e Ada, donna colta e saggia che riesce a trovare il filo di Arianna in ogni frangente. Il romanzo "Nessun giorno è l'ultimo" vuol dimostrare come il nostro modo di affrontare le situazioni, nostro malgrado, dipende da quale atteggiamento scegliamo di adottare dinanzi alla vita.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | letteratura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | New minds |
Data Pubblicazione: | 01-2015 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788868680978 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Dentro la retorica
- La vita dei pesci
- Il sentiero dei figli orfani
- L'angelo della speranza. Colloqui con Anselm Grün
- La ghianda e la spiga. Giuseppe Di Vagno e le origini del fascismo
- Anselm Grün. Una spiritualità per il nostro tempo
- La passione e le idee. La Puglia antifascista da Giuseppe Di Vagno a Giacomo Matteotti
- Due maestri del Sud. Gaetano Salvemini e Giovanni Modugno
- Libertà a caro prezzo. Gioacchino Gesmundo e le Fosse Ardeatine
- Il primo socialista. Biografia politica di Guglielmo Schiralli