
Libertà a caro prezzo. Gioacchino Gesmundo e le Fosse Ardeatine
di Capurso Giovanni (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Intransigente e tenace, Gioacchino Gesmundo è uno dei martiri per la libertà a cui la nostra Repubblica è debitrice. Le vicissitudini familiari e il contesto semplice e rurale del paese nel quale visse da giovane lo portarono a maturare una forte sensibilità per la giustizia sociale. Dopo numerosi sacrifici, a Roma realizzò la sua vocazione di intellettuale come maestro elementare, professore di Filosofia e Storia e assistente all'Università. Erano gli anni della dittatura. La sua formazione ed emancipazione economica avvennero parallelamente alla graduale insoddisfazione e al disagio verso il clima politico presente nel paese. La caduta del regime segnò la sua decisione di iscriversi al Partito Comunista, frutto di una lunga maturazione interiore. Con l'occupazione nazista di Roma la sua attività s'intensificò: ospitò nella sua casa di via Licia, prima la redazione clandestina de "L'Unità" e poi l'arsenale dei GAP romani. Fu capo locale del controspionaggio e teneva corsi di formazione ideologica ai compagni di lotta. Catturato il 29 gennaio 1944 dopo una denuncia, fu tra i primi tre individuati dei 335 martiri delle Fosse Ardeatine.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Storia e memoria |
Data Pubblicazione: | 01-2025 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791254900789 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Dentro la retorica
- Nessun giorno è l'ultimo
- La vita dei pesci
- Il sentiero dei figli orfani
- L'angelo della speranza. Colloqui con Anselm Grün
- La ghianda e la spiga. Giuseppe Di Vagno e le origini del fascismo
- Anselm Grün. Una spiritualità per il nostro tempo
- La passione e le idee. La Puglia antifascista da Giuseppe Di Vagno a Giacomo Matteotti
- Due maestri del Sud. Gaetano Salvemini e Giovanni Modugno
- Il primo socialista. Biografia politica di Guglielmo Schiralli
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama