
Tesori del Regno di Napoli da processi antichi
di Perfetto Simonluca (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Attraverso lo studio di numerosi processi d'antico regime e di altri materiali correlati, è stato possibile individuare 73 località del Regno di Napoli che, a vario titolo, nascondevano tesori. Le principali fonti (i processi) hanno fisiologicamente imposto la creazione di un quadro interdisciplinare, inerente la scoperta dei tesori. I temi principali si sviluppano rispettivamente intorno: alla disamina della struttura del procedimento de inventione thesauri e delle istituzioni correlate; alla comprensione del significato di tesoro e delle ragioni della sua dispersione da parte del popolo e delle autorità; all'analisi dei materiali che componevano i tesori con relativo tentativo di datazione. Il libro è rivolto non solo ai cultori del diritto, agli storici e ai numismatici, ma anche ai semplici appassionati della storia del proprio paese, legata al rinvenimento di un tesoro.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2021 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791259946997 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Aspetti politico-monetari all'epoca di Carlo V en el Reyno de Napoles
- La prova del metallo
- Lanciano demaniale in fiera (1212-1640). Il privilegio dei privilegi e la sua ignota zecca barocca
- La unitat monetària de les Dues Sicílies pel català Francesc Ximenis. La magistratura de la seca i el Llibre de Comptes
- Monete e zecca nella terra di Lanciano
- I fiorini di conio fiorentino battuti a Napoli tra XIII e XV secolo
- Aspetti della storia medievale e moderna di Pianella
- L'impatto del feudalesimo aragonese nel Regno di Napoli. La moneta nei feudi di Napoli (1441-1498)
- Il ripostiglio di Casalbore (AV) tra Congiura dei Baroni e discesa di Carlo VIII (1485-1496)
- Agnolo Morosini de Senis, un retaggio dell'età sveva. Un contributo al catalogo della monetazione medievale senese
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama