049657709bassi@librerieprogetto.it9.30 -12.30 15.00 - 18.00
9788825540208 - I fiorini di conio fiorentino battuti a Napoli tra XIII e XV secolo

I fiorini di conio fiorentino battuti a Napoli tra XIII e XV secolo

di Perfetto Simonluca (Autore)

Aracne

9,00 €

Questo libro prevede delle spese di trasporto. Leggi qui.

Disponibilità: normalmente rifornito in libreria in 15 giorni lavorativi
 

Descrizione

Lo studio dimostra che dalla fine del XIII secolo sino alla conquista aragonese la coniazione dell'oro nella zecca di Napoli non fu mai abbandonata. Per gran parte di questo periodo furono coniati fiorini di conio fiorentino, che si sostituirono alla moneta angioina napoletana. I fiorini furono dapprima coniati dai banchieri fiorentini che appaltarono la zecca e successivamente da fiorentini posti a capo delle finanze del Regno di Napoli. Tuttavia, nella seconda parte di questo lungo periodo, il fiorino patì la concorrenza del ducato veneziano, dal quale fu definitivamente soppiantato al tempo di Alfonso il Magnanimo, quando a Napoli si batteva quest'ultima tipologia, insieme alle monete aragonesi.

Dettagli

Edizione:0
Categoria:diritto
Volumi:0
Pagine:0
Collana:Storia del dir. e delle istituz. Studi
Data Pubblicazione:01-2021
Lingua:Ita
ISBN:9788825540208

Cerca libro

Il seguente campo NON deve essere compilato.
 
 

Contattaci per informazioni

Il seguente campo NON deve essere compilato.

 
 
 
Realizzato da w-easy