
I fiorini di conio fiorentino battuti a Napoli tra XIII e XV secolo
di Perfetto Simonluca (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Lo studio dimostra che dalla fine del XIII secolo sino alla conquista aragonese la coniazione dell'oro nella zecca di Napoli non fu mai abbandonata. Per gran parte di questo periodo furono coniati fiorini di conio fiorentino, che si sostituirono alla moneta angioina napoletana. I fiorini furono dapprima coniati dai banchieri fiorentini che appaltarono la zecca e successivamente da fiorentini posti a capo delle finanze del Regno di Napoli. Tuttavia, nella seconda parte di questo lungo periodo, il fiorino patì la concorrenza del ducato veneziano, dal quale fu definitivamente soppiantato al tempo di Alfonso il Magnanimo, quando a Napoli si batteva quest'ultima tipologia, insieme alle monete aragonesi.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | diritto |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Storia del dir. e delle istituz. Studi |
Data Pubblicazione: | 01-2021 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788825540208 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Aspetti politico-monetari all'epoca di Carlo V en el Reyno de Napoles
- La prova del metallo
- Lanciano demaniale in fiera (1212-1640). Il privilegio dei privilegi e la sua ignota zecca barocca
- La unitat monetària de les Dues Sicílies pel català Francesc Ximenis. La magistratura de la seca i el Llibre de Comptes
- Monete e zecca nella terra di Lanciano
- Tesori del Regno di Napoli da processi antichi
- Aspetti della storia medievale e moderna di Pianella
- L'impatto del feudalesimo aragonese nel Regno di Napoli. La moneta nei feudi di Napoli (1441-1498)
- Il ripostiglio di Casalbore (AV) tra Congiura dei Baroni e discesa di Carlo VIII (1485-1496)
- Agnolo Morosini de Senis, un retaggio dell'età sveva. Un contributo al catalogo della monetazione medievale senese
- L'ONU. Il diritto delle Nazioni Unite
- Le opere pubbliche locali in Europa
- Le confessioni religiose nel diritto dell’Unione europea
- Il federalismo alla prova: regole, politiche, diritti nelle Regioni
- Avvocati che fecero l'Italia
- Annuario di Diritto dell’energia 2012
- Separarsi e divorziare. Quando il sì diventa no
- Interpretazione ed esperienza giuridica
- Interpretazione ed esperienza giuridica.
- Codice civile e leggi complementari. Ediz. minore