
L'impatto del feudalesimo aragonese nel Regno di Napoli. La moneta nei feudi di Napoli (1441-1498)
di Perfetto Simonluca (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Questa ricerca si occupa della feudalità che caratterizzò le monetazioni del periodo 1441-1498 nel Regno di Napoli, notoriamente condizionate dall'alternanza tra Aragonesi e Angioini, variamente supportati dai baroni. In tale contesto, vengono illustrati a caratteri generali il concetto di feudo, le tipologie di feudi esistenti nel Regno e la possibilità di battere moneta al loro interno. Inoltre, vengono individuati i feudi che, nelle 12 province, ebbero maggiori possibilità di produrre moneta (276). Il lavoro ha consentito di realizzare un catalogo numismatico esclusivamente feudale, repertorio unico nel suo genere. Inoltre, il risultato che maggiormente balza all'occhio è offerto dalla scoperta di circa 14 zecche inedite, che sono un numero mai raggiunto dalla bibliografia di settore in una sola opera.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2023 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791221810295 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Aspetti politico-monetari all'epoca di Carlo V en el Reyno de Napoles
- La prova del metallo
- Lanciano demaniale in fiera (1212-1640). Il privilegio dei privilegi e la sua ignota zecca barocca
- La unitat monetària de les Dues Sicílies pel català Francesc Ximenis. La magistratura de la seca i el Llibre de Comptes
- Monete e zecca nella terra di Lanciano
- I fiorini di conio fiorentino battuti a Napoli tra XIII e XV secolo
- Tesori del Regno di Napoli da processi antichi
- Aspetti della storia medievale e moderna di Pianella
- Il ripostiglio di Casalbore (AV) tra Congiura dei Baroni e discesa di Carlo VIII (1485-1496)
- Agnolo Morosini de Senis, un retaggio dell'età sveva. Un contributo al catalogo della monetazione medievale senese
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama