
Lanciano demaniale in fiera (1212-1640). Il privilegio dei privilegi e la sua ignota zecca barocca
di Perfetto Simonluca (Autore)
|
Descrizione
Nel presente volume vengono catalogate le monete coniate nella zecca di Lanciano dal 1554 al 1649, manufatti sinora completamente ignorati in questa chiave dalla letteratura specialistica e non, al pari dell'esistenza stessa dell'atelier monetario.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scultura e arti plastiche |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Sovrapensiero |
Data Pubblicazione: | 01-2014 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788897730330 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Aspetti politico-monetari all'epoca di Carlo V en el Reyno de Napoles
- La prova del metallo
- La unitat monetària de les Dues Sicílies pel català Francesc Ximenis. La magistratura de la seca i el Llibre de Comptes
- Monete e zecca nella terra di Lanciano
- I fiorini di conio fiorentino battuti a Napoli tra XIII e XV secolo
- Tesori del Regno di Napoli da processi antichi
- Aspetti della storia medievale e moderna di Pianella
- L'impatto del feudalesimo aragonese nel Regno di Napoli. La moneta nei feudi di Napoli (1441-1498)
- Il ripostiglio di Casalbore (AV) tra Congiura dei Baroni e discesa di Carlo VIII (1485-1496)
- Agnolo Morosini de Senis, un retaggio dell'età sveva. Un contributo al catalogo della monetazione medievale senese
- Immagini e memoria. Raffigurazioni emblematiche tra passato e presente dalla collezione numismatica Piancastelli
- Vitamin 3-D. New perspective in sculpture and installation
- Le arche dei santi. Scultura, religione e politica nel Trecento veneto
- Avere una bella cera. Le figure in cera a Venezia e in Italia. Catalogo della mostra (Venezia, 10 maggio-25 giugno 2012)
- Il crocifisso della Misericordia. Storia e restauro
- Unmonumental
- Mirabilia coralii. Manifatture in corallo a Genova, Livorno e Napoli tra il Seicento e l'Ottocento. Ediz. italiana e ing
- Resorzas. Lame di Sardegna
- Felice Nittolo. Tessere. Parole di vetro e di pietra. Ediz. italiana e inglese
- Le più belle maioliche. Capolavori di Colle Armeno, Rolandi e Finck nella Bologna del Settecento. Catalogo della mostra