
Auschwitz e la Shoah. Storia per immagini dell'olocausto (1933-1945). Ediz. illustrata
di Maida Bruno (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
27 gennaio 1945: i primi soldati dell'Armata Rossa entrano ad Auschwitz. Vi trovano 7000 persone ancora in vita e le testimonianze di un orrore durato per cinque lunghissimi anni. Nei mesi successivi saranno le armate americane, britanniche e francesi a liberare altri campi dai nomi divenuti tristemente famosi: Dachau, Bergen Belsen, Flossenbürg, Mauthausen. La realtà della Shoah si mostra allora in tutta la sua terribile, sistematica inesorabilità. Attraverso le immagini degli archivi ANSA e dei suoi partner internazionali, il volume analizza cronaca, ragioni e protagonisti del più spaventoso genocidio della storia europea, dall'avvento del nazismo alla seconda guerra mondiale, dalle persecuzioni contro ebrei, Rom, Sinti, omosessuali e oppositori politici nei primi anni del regime alla conferenza di Wansee del 1942, che pianifica la "soluzione finale del problema ebraico". Le uccisioni di massa perpetrate dalle "Einsatzgruppen" nell'Europa orientale, l'annientamento del ghetto di Varsavia, l'istituzione dei campi di sterminio di Belzec, Chelmno, Sobibór, Treblinka, Auschwitz e Majdanek, le leggi razziali e la Shoah degli ebrei italiani, la liberazione dei Lager alla fine del conflitto e i processi contro i responsabili dello sterminio.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Immagini della storia |
Data Pubblicazione: | 01-2015 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788877072382 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Proletari della borghesia. I piccoli commercianti dall'Unità a oggi
- Non si è mai ex deportati. Una biografia di Lidia Beccaria Rolfi
- Artigiani nella città dell'industria. La Cna a Torino (1946-2006)
- Prigionieri della memoria. Storia di due stragi della liberazione
- Dal ghetto alla città. Gli ebrei torinesi nel secondo Ottocento
- La Shoah dei bambini. La persecuzione dell'infanzia ebraica in Italia (1938-1945)
- Il mestiere della memoria. Storia dell'Associazione nazionale ex deportati politici, 1945-2010
- Hitler 1945. La fine del nazismo. Storia per immagini del Führer, dalle origini alla caduta del regime. Ediz. illustrata
- Quando partivamo noi. Storie e immagini dell'emigrazione italiana (1880-1970)
- La Shoah in Piemonte. Storie, immagini, luoghi della persecuzione
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama