Non più in commercio
Non si è mai ex deportati. Una biografia di Lidia Beccaria Rolfi
di Maida Bruno (Autore) Utet
17,10 €18,00 €-5 %
|
Questo libro prevede delle spese di trasporto. Leggi qui. |
Disponibilità: fuori catalogo |
|
Descrizione
Una biografia di Lidia Beccaria Rolfi "Grande disturbatrice" e "cuore vigile", come Anna Bravo l'ha definita, Lidia Beccaria Rolfi (1925-1996) è stata una figura significativa tra le donne del Novecento sia nella sua caparbia volontà di costruire una testimonianza femminile dell'esperienza concentrazionaria sia nella sua ribellione rispetto ai ruoli, alle convenzioni e al conformismo, all'esclusione. Maestra elementare, deportata a Ravensbrück, autrice di due importanti volumi di testimonianza ("Le donne di Ravensbrück", insieme a A. M. Buzzone, e "L'esile filo della memoria"), il profilo biografico di Lidia Beccaria Rolfi non può prescindere dall'esperienza del Lager, anzi ne è fortemente condizionato e costituisce una cartina di tornasole attraverso la quale leggere le scelte, l'impegno, i conflitti, le vittorie e le sconfitte della dimensione tanto pubblica quanto privata.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|
Categoria: | storia |
---|
Volumi: | 0 |
---|
Pagine: | 0 |
---|
Collana: | La storia |
---|
Data Pubblicazione: | 01-2008 |
---|
Lingua: | Ita |
---|
ISBN: | 9788802080475 |
---|