
Un'altra memoria. Guerre, stragi, muri e genocidi producono assuefazione. Un paradigma fallito da ricostruire
di Guadagnucci Lorenzo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La memoria delle stragi nazifasciste - da Marzabotto a Sant'Anna di Stazzema, alle Fosse Ardeatine - è diventata spesso un rito sterile, autoreferenziale e complice dell'indifferenza verso i crimini del presente. Questo libro smaschera l'incoerenza di chi condanna le stragi del passato ma tollera quelle di oggi e propone una memoria viva, politica, capace di denunciare le guerre e affermare il valore universale di ogni vita umana.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Le talpe |
Data Pubblicazione: | 01-2025 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788865165652 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Parole sporche. Clandestini, nomadi, vu cumprà: il razzismo nei media e dentro di noi
- Lavavetri
- Dalla parte sbagliata del mondo
- Noi della Diaz. La «notte dei manganelli» al G8 di Genova
- Culture e paesaggi. Storia sociale della Svizzera pesciatina
- Distratti dalla libertà
- La seduzione autoritaria. Diritti civili e repressione del dissenso nell'Italia di oggi
- Restiamo animali. Vivere vegan è una questione di giustizia
- Era un giorno qualsiasi. Sant'Anna di Stazzema, la strage del '44 e la ricerca della verità. Una storia lunga tre genera
- Camminare l'antifascismo. La memoria come ribellione all'ordine delle cose
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama