
Dalla parte sbagliata del mondo
Da Barbiana al consumo critico: storia e opinioni di un militante
di Guadagnucci Lorenzo (Autore)
|
Descrizione
Un libro-intervista che ripercorre la vita di Francesco Gesualdi, le origine etiche e culturali della sua lunga militanza, da Barbiana al Bangladesh, fino alla nascita del Centro nuovo modello di sviluppo e alla pubblicazione della "Guida del consumo critico", raccontando i retroscena delle campagne di pressione contro le multinazionali e riflettendo sulle debolezze teoriche del movimento.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 148 |
Collana: | Altreconomia |
Data Pubblicazione: | 02-2008 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788861890299 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Parole sporche. Clandestini, nomadi, vu cumprà: il razzismo nei media e dentro di noi
- Lavavetri
- Noi della Diaz. La «notte dei manganelli» al G8 di Genova
- Culture e paesaggi. Storia sociale della Svizzera pesciatina
- Distratti dalla libertà
- La seduzione autoritaria. Diritti civili e repressione del dissenso nell'Italia di oggi
- Restiamo animali. Vivere vegan è una questione di giustizia
- Era un giorno qualsiasi. Sant'Anna di Stazzema, la strage del '44 e la ricerca della verità. Una storia lunga tre genera
- Camminare l'antifascismo. La memoria come ribellione all'ordine delle cose
- Un'altra memoria. Guerre, stragi, muri e genocidi producono assuefazione. Un paradigma fallito da ricostruire
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione