
Distratti dalla libertà
Napoli, Genova, Cosenza, Milano. E se accadesse di nuovo?
di Guadagnucci Lorenzo (Autore)
|
Descrizione
Il percorso verso una democrazia limitata dell'Italia che si alimenta di repressione almeno apparentemente condivisa dalla maggioranza della popolazione.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 55 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 12-2004 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788888424682 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Parole sporche. Clandestini, nomadi, vu cumprà: il razzismo nei media e dentro di noi
- Lavavetri
- Dalla parte sbagliata del mondo
- Noi della Diaz. La «notte dei manganelli» al G8 di Genova
- Culture e paesaggi. Storia sociale della Svizzera pesciatina
- La seduzione autoritaria. Diritti civili e repressione del dissenso nell'Italia di oggi
- Restiamo animali. Vivere vegan è una questione di giustizia
- Era un giorno qualsiasi. Sant'Anna di Stazzema, la strage del '44 e la ricerca della verità. Una storia lunga tre genera
- Camminare l'antifascismo. La memoria come ribellione all'ordine delle cose
- Un'altra memoria. Guerre, stragi, muri e genocidi producono assuefazione. Un paradigma fallito da ricostruire
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione