
Gli uomini di Himmler. Il passato nazista dei Servizi segreti tedeschi
di Falanga Gianluca (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Negli anni Sessanta un'indagine interna ai Servizi segreti della Repubblica federale, occultata fino al 2010, accertò che centinaia di agenti del Bundesnachrichtendienst (BND) provenivano dagli apparati del terrore nazista e che avevano partecipato alle campagne di sterminio, a eccidi e massacri perpetrati durante la Seconda guerra mondiale. Artefice del loro reclutamento fu Reinhard Gehlen in persona, l'ex generale nazista e capo dell'intelligence di Bonn, che, anche in opposizione al cancelliere Adenauer e agli americani, volle recuperarli come personale di provata esperienza nella lotta anticomunista. Ma una volta entrati a far parte dell'"Organizzazione Gehlen", gli "uomini di Himmler" si rivelarono presto pessime spie, agenti corrotti e ricattabili dai Servizi d'Oltrecortina per i loro trascorsi da carnefici. Il volume, attraverso la consultazione degli archivi del BND finalmente disponibili, demolisce il mito di Gehlen e della sua organizzazione, svelando le controverse verità nascoste sulle origini degli apparati di sicurezza della Germania contemporanea e sull'ipoteca dei crimini nazisti che ha gravato sulla costruzione della democrazia tedesca.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Le sfere |
Data Pubblicazione: | 01-2024 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788829023806 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Non si può dividere il cielo. Storie dal muro di Berlino
- L'avamposto di Mussolini nel Reich di Hitler. La politica italiana a Berlino (1933-1954)
- Il ministero della paranoia. Storia della Stasi
- Spie dall'Est. L'Italia nelle carte segrete della Stasi
- Il ministero della paranoia. Storia della Stasi
- Non si può dividere il cielo. Storie dal muro di Berlino
- Al di là del Muro. La Stasi e il terrorismo
- Labirinto Stasi. Vite prigioniere negli archivi della Germania Est
- La diplomazia oscura. Servizi segreti e terrorismo nella Guerra fredda
- Non si parla mai dei crimini del comunismo
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama