
Al di là del Muro. La Stasi e il terrorismo
di Falanga Gianluca (Autore)
|
Descrizione
La doppia natura della classe dirigente tedesco-orientale, tanto desiderosa di servire gli interessi di Mosca quanto di indebolire la Germania occidentale, e la gestione delle dinamiche terroristiche internazionali da parte della Stasi negli anni Settanta e Ottanta
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze politiche, politica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Segreti |
Data Pubblicazione: | 01-2019 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788888693361 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Non si può dividere il cielo. Storie dal muro di Berlino
- L'avamposto di Mussolini nel Reich di Hitler. La politica italiana a Berlino (1933-1954)
- Il ministero della paranoia. Storia della Stasi
- Spie dall'Est. L'Italia nelle carte segrete della Stasi
- Il ministero della paranoia. Storia della Stasi
- Non si può dividere il cielo. Storie dal muro di Berlino
- Labirinto Stasi. Vite prigioniere negli archivi della Germania Est
- La diplomazia oscura. Servizi segreti e terrorismo nella Guerra fredda
- Non si parla mai dei crimini del comunismo
- Gli uomini di Himmler. Il passato nazista dei Servizi segreti tedeschi
- Nata per unire. La Costituzione italiana tra storia e politica
- Partiti e Stato in Italia
- Eroi della politica. Storie di re, capi e fondatori
- Lega & Padania
- Verso la lotta armata
- La liberalizzazione dei trasporti ferroviari
- Rapporto 2011-2012
- Federalismo made in Italy
- Storia d'Italia. Vol. 21: L' Italia di Berlusconi (1993-1995)
- Qualcuno era comunista