
La comunità riflessa. Un lembo del Regno di Napoli del '700 in un corpus di testimonianze figurate e letterarie tratte d
di Lorenzetti Roberto (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Nel corso del '700 due catastieri del Cicolano, oggi nel Lazio ma al tempo in Abruzzo, hanno raccontato i vizi e le virtù dei loro conterranei in centinaia di disegni, spesso accompagnati da proverbi ed altre testimonianze letterarie, inseriti nei registri catastali preonciari e onciari frutto del loro lavoro. Un corpus eccezionale di testimonianze iconografiche e letterarie che può essere utilizzato come osservatorio della società di questo lembo del Regno di Napoli nel XVIII secolo. In questo libro le immagini, i proverbi e le altre testimonianze, vengono estrapolate dalle pagine dei singoli allibrati, per essere organizzate e analizzate nematicamente al fine di consentire una loro puntuale lettura che travalica la specificità della fonte documentaria che le contiene.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Storia e territorio |
Data Pubblicazione: | 01-2022 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791280732170 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Di terra e di pietra
- Strade di ferro e territori isolati. La questione ferroviaria in un'area dell'Italia centrale
- La moresca nell'area mediterranea
- La Sabina di Scheuermeier. Un pescatore di parole e immagini nella Sabina del primo dopoguerra
- Lassù a Campomoro a rubar segreti alla natura. Scritti editi e inediti di Nazareno Strampelli
- La Sabina di Giacomo Caprioli. Dalle rappresentazioni storiche del reatino alla «lettere figurate» dal fronte tridentino
- Imago Sabinae. Cartografie, cabrei, affreschi e altri documenti storico-iconografici del territorio sabino
- Dal Velino alla cascata delle Marmore. Uomini, acque, architetti, bonifiche e grandi interessi tra Rieti e Terni dall'ep
- Roma e il Lazio nelle immagini di Karl Friedrich Schinkel
- I colori di Castelluccio. Ediz. a colori
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama