
Imago Sabinae. Cartografie, cabrei, affreschi e altri documenti storico-iconografici del territorio sabino
di Lorenzetti Roberto (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Con il termine Sabina si indica l'attuale provincia di Rieti, quella sola parte che si estende dai monti Sabini al Tevere, o il territorio degli antichi Sabini. Una questione controversa che emerge dal percorso dei documenti cartografici prodotti nel corso del tempo. È su questo punto che si sviluppano i primi due capitoli di questo volume che si addentra poi in un vasto mosaico di altre fonti storico-iconografiche. Vengono così presentate le immagini manoscritte del territorio prodotte per arrivare alle raffigurazioni dei cabrei e quindi agli affreschi dei palazzi della nobiltà che amava raffigurare i propri possedimenti. Un capitolo è dedicato ai viaggiatori stranieri del grand tour e al modo in cui hanno descritto questo territorio nelle loro opere letterarie e grafiche. Nonostante questo le ricerche di Roberto Lorenzetti condotte soprattutto in archivi e quindi nelle collezioni dei musei tedeschi, francesi e olandesi, hanno fatto emergere capitoli nuovi e inediti, come quelli delle raffigurazioni sabine di Karl Friedrich Schinkel, Josephus Augustus Knip, Gaspar Van Wittel, Paul Bril, William Turner, Jakob Philipp e Carl Ludwig Hachert ecc.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | arte |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2021 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788831248730 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Di terra e di pietra
- Strade di ferro e territori isolati. La questione ferroviaria in un'area dell'Italia centrale
- La moresca nell'area mediterranea
- La Sabina di Scheuermeier. Un pescatore di parole e immagini nella Sabina del primo dopoguerra
- Lassù a Campomoro a rubar segreti alla natura. Scritti editi e inediti di Nazareno Strampelli
- La Sabina di Giacomo Caprioli. Dalle rappresentazioni storiche del reatino alla «lettere figurate» dal fronte tridentino
- Dal Velino alla cascata delle Marmore. Uomini, acque, architetti, bonifiche e grandi interessi tra Rieti e Terni dall'ep
- Roma e il Lazio nelle immagini di Karl Friedrich Schinkel
- I colori di Castelluccio. Ediz. a colori
- Scritti minori di storia, etnografia, archivistica e politica. 1979-2020. Vol. 1-2
- L'arte contemporanea. Tra mercato e nuovi linguaggi
- L'ultimo cavaliere: le piccole sorelle di Eluria. La torre nera. Vol. 7
- Tatini
- Intrecci e trame. Tessere, cucire, ricamare. Il lavoro delle donne tra manifattura domestica e artigianato d'arte
- Antimagia. Vol. 1
- V. B. Rose. Vol. 3
- Il mio quaderno delle Dolomiti... ancora più belle se colorate
- Paolo Borsellino. L'agenda rossa
- The hive
- Bob Recine. Alchemy of beauty. Ediz. illustrata