049657709bassi@librerieprogetto.it9.30 -12.30 15.00 - 18.00
9788831248594 - La Sabina di Giacomo Caprioli. Dalle rappresentazioni storiche del reatino alla «lettere figurate» dal fronte tridentino

La Sabina di Giacomo Caprioli. Dalle rappresentazioni storiche del reatino alla «lettere figurate» dal fronte tridentino

di Lorenzetti Roberto (Autore)

Il formichiere

25,00 €

Questo libro prevede delle spese di trasporto. Leggi qui.

Disponibilità: normalmente rifornito in libreria in 15 giorni lavorativi
 

Descrizione

L'occasione per tornare a parlare di Giacomo Caprioli (1885-1959) è quella dell'ultimo scampolo del suo archivio che la famiglia ha di recente trasferito presso l'Archivio di Stato di Rieti integrando la documentazione che era stata donata fin dalla fine degli anni Novanta del Novecento. Si tratta della collezione dei quadri che egli teneva appesi nella sua abitazione e delle carte più intime che la famiglia aveva conservalo per sé e che riguardano soprattutto l'epistolario tra Giacomo e Alfonsina Pirani, che diventerà poi sua moglie, durante il periodo della Grande guerra. Si tratta di un notevole corpus di lettere dal fronte del quale fanno parte numerosi disegni utilizzati come cartoline inviate ad Alfonsina che Giacomo Caprioli realizzava con i pochi mezzi che aveva a disposizione in quel frangente.

Dettagli

Edizione:0
Categoria:letteratura
Volumi:0
Pagine:0
Collana:Arte e territorio
Data Pubblicazione:01-2021
Lingua:Ita
ISBN:9788831248594

Cerca libro

Il seguente campo NON deve essere compilato.
 
 

Contattaci per informazioni

Il seguente campo NON deve essere compilato.

 
 
 
Realizzato da w-easy