
La maledizione dei centurioni. Vol. 3: Le chemin de croix dei centurioni. Dal malcontento alla dissidenza: il silurament
di Peroncini Gianfranco (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Dopo le giornate roventi del 13 maggio 1958 - che avevano riportato de Gaulle alla guida della Francia - l'attitudine del generale rese inquieti gli ambienti militari e civili più sensibili alla causa dell'integrazione dei dipartimenti nordafricani: la sensazione, infatti, era quella di aver perso un'occasione irripetibile. Ogni illusione sul fatto che de Gaulle potesse essere l'artefice di una "rivoluzione integrazionista" - del resto - venne minata a partire dalla composizione del primo governo di "restaurazione" repubblicana. L'alba del 1959 segnò così l'inizio di una tormentata e drammatica gestazione, dovuta alle calcolate ambiguità dell'esecutivo, che avrebbe confermato quell'inquietante malaise dell'Armée che si collocava alle radici del 13 maggio. L'autunno del loro scontento - però - si sarebbe aperto alla dissidenza e alla rivolta armata. Una tragedia che sarebbe iniziata, il 24 gennaio 1960, con il dramma delle barricate di Algeri, primo e tragico lampeggiare di un'ormai inevitabile guerra civile. Questo terzo volume - dettagliato, documentato e coinvolgente - affronta questo drammatico frangente dell'epopea dei centurioni.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Bastian contrari |
Data Pubblicazione: | 01-2024 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791254620595 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Operazione «Leonte 3». L'esercito italiano in Libano
- Pocahontas
- Il sillogismo imperfetto. La guerra d'Algeria e il Piano Pouget, un'alternativa dimenticata
- La nascita dell'impero americano. 1934-1936: la Commissione Nye e l'intreccio industriale, militare e politico che ha go
- Il bianco e il nero. Colonialismo, neocolonialismo, razzismo
- Veni, vidi, Eni... Enrico Mattei e il sovranismo energetico. Vol. 1: La «lunga marcia» dall'Agip all'Eni
- La maledizione dei centurioni. Vol. 1: Dalle piste d'Indocina alla «battaglia di Algeri»
- Ucraina: la «dottrina Brzezinski». Prima della guerra: geopolitica e disinformazione nel conflitto tra Russia e Ucraina
- Veni, vidi, Eni... Enrico Mattei e il sovranismo energetico. Vol. 2: L' attentato di Bascapè. Sette mandanti per sette s
- La maledizione dei centurioni. Vol. 2: Algeri, 13 maggio 1958: il «piano Pouget» e il colpo di Stato della democrazia
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama