
Il bianco e il nero. Colonialismo, neocolonialismo, razzismo
di Peroncini Gianfranco (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La drammatica sfida delle tensioni etniche che oggi comincia a lacerare il tessuto della falsa solidarietà della società contemporanea ha radici profonde. Colonialismo, neocolonialismo e questione razzista sono le punte di un iceberg che l'Autore possa al vaglio di una corretta interpretazione tradizionale.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | La bottega di Eraclito |
Data Pubblicazione: | 01-2014 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788584740185 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Operazione «Leonte 3». L'esercito italiano in Libano
- Pocahontas
- Il sillogismo imperfetto. La guerra d'Algeria e il Piano Pouget, un'alternativa dimenticata
- La nascita dell'impero americano. 1934-1936: la Commissione Nye e l'intreccio industriale, militare e politico che ha go
- Veni, vidi, Eni... Enrico Mattei e il sovranismo energetico. Vol. 1: La «lunga marcia» dall'Agip all'Eni
- La maledizione dei centurioni. Vol. 1: Dalle piste d'Indocina alla «battaglia di Algeri»
- Ucraina: la «dottrina Brzezinski». Prima della guerra: geopolitica e disinformazione nel conflitto tra Russia e Ucraina
- Veni, vidi, Eni... Enrico Mattei e il sovranismo energetico. Vol. 2: L' attentato di Bascapè. Sette mandanti per sette s
- La maledizione dei centurioni. Vol. 2: Algeri, 13 maggio 1958: il «piano Pouget» e il colpo di Stato della democrazia
- Il pane quotidiano. Fanfani e il sovranismo cattolico. La sfida del terzo millennio
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione