
La nascita dell'impero americano. 1934-1936: la Commissione Nye e l'intreccio industriale, militare e politico che ha go
di Peroncini Gianfranco (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Sulla scorta dei documenti e delle testimonianze prodotte dalla Commissione d'inchiesta Nye, promossa dal Senato degli Stati Uniti tra il 1934 e il 1936, l'opinione pubblica venne informata del fatto che banchieri, finanzieri e produttori avevano stretto un accordo - illecito sulla base della neutralità che era la politica ufficiale dell'amministrazione Wilson - in forza del quale tra il 1915 e il 1917 - al momento cioè dell'entrata del Paese nel conflitto gli istituti di credito degli Stati Uniti avevano raggiunto un'esposizione nei confronti della Gran Bretagna e dei suoi alleati pari alla vertiginosa somma di 2,3 miliardi di dollari. La vittoria della Gran Bretagna diventava quindi un must per tutelare il valore patrimoniale del rischio assunto. La guerra fu così un formidabile affare per quello che decenni dopo il presidente Eisenhower nel suo discorso di commiato dalla Casa Bianca definì il military-industrial complex. Attraverso gli atti della Commissione Nye, con uno stile scorrevole e avvincente, Gianfranco Peroncini analizza le dinamiche profonde della politica estera americana e le origini lontane del blocco di potere che l'ha determinata e la condiziona ancora oggi.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Testimonianze fra cronaca e storia |
Data Pubblicazione: | 01-2013 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788842548409 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Operazione «Leonte 3». L'esercito italiano in Libano
- Pocahontas
- Il sillogismo imperfetto. La guerra d'Algeria e il Piano Pouget, un'alternativa dimenticata
- Il bianco e il nero. Colonialismo, neocolonialismo, razzismo
- Veni, vidi, Eni... Enrico Mattei e il sovranismo energetico. Vol. 1: La «lunga marcia» dall'Agip all'Eni
- La maledizione dei centurioni. Vol. 1: Dalle piste d'Indocina alla «battaglia di Algeri»
- Ucraina: la «dottrina Brzezinski». Prima della guerra: geopolitica e disinformazione nel conflitto tra Russia e Ucraina
- Veni, vidi, Eni... Enrico Mattei e il sovranismo energetico. Vol. 2: L' attentato di Bascapè. Sette mandanti per sette s
- La maledizione dei centurioni. Vol. 2: Algeri, 13 maggio 1958: il «piano Pouget» e il colpo di Stato della democrazia
- Il pane quotidiano. Fanfani e il sovranismo cattolico. La sfida del terzo millennio
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama