
Vegetit. Le avanguardie vegetariane in Italia. Nuova ediz.
di Capatti Alberto (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
"Sono davvero felice che Alberto Capatti mi abbia chiesto di fare questa prefazione, per la stima e l'amicizia nei suoi confronti, soprattutto per il valore storico e scientifico dell'opera, indispensabile per capire l'evoluzione e la trasformazione del vegetarianismo nel corso del tempo e favorirne la diffusione. Alberto è sempre stato un democratico cliente del Joia, nel senso che mi ha frequentato e apprezzato in tempi non sospetti quando la mia realtà era ancora poco conosciuta. Ha poi contribuito a farmi ricevere, nel 2007, un prezioso riconoscimento alla carriera con il premio Pellegrino Artusi. Un vero pozzo di scienza lui. Negli anni l'ho seguito nelle sue attività che hanno arricchito la mia, imparando molto e dando meno, se non qualche goloso piatto." (Pietro Leemann)
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Interferenze |
Data Pubblicazione: | 01-2016 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788899876012 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il boccone immaginario. Saggi di storia e letteratura gastronomica
- Storia della cucina italiana
- Mangiapensieri. Lessico immaginario del cibo
- Pellegrino Artusi. Il fantasma della cucina italiana
- La ricetta della ricetta. Storia e percorsi attraverso 500 anni di testi gastronomici
- Piccolo atlante dei cibi perduti. Storie di cucina dimenticata
- Storia del panino italiano. Un intramontabile boccone di felicità
- Vegetariani. La storia italiana dal 1900 ai giorni nostri. La storia italiana dal 1900 ai giorni nostri
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione