
Pellegrino Artusi. Il fantasma della cucina italiana
di Capatti Alberto (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Poiché Pellegrino Artusi amava i libri, e li ascoltava, questa biografia, riassunto della sua vita vissuta e di quella da noi immaginata cuocendo aneddoti, documenti e lettere, è una lunghissima ricetta per la nostra, per la vostra, pentola esistenziale.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | economia, lavoro |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Madeleines |
Data Pubblicazione: | 01-2019 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788891824578 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il boccone immaginario. Saggi di storia e letteratura gastronomica
- Storia della cucina italiana
- Vegetit. Le avanguardie vegetariane in Italia. Nuova ediz.
- Mangiapensieri. Lessico immaginario del cibo
- La ricetta della ricetta. Storia e percorsi attraverso 500 anni di testi gastronomici
- Piccolo atlante dei cibi perduti. Storie di cucina dimenticata
- Storia del panino italiano. Un intramontabile boccone di felicità
- Vegetariani. La storia italiana dal 1900 ai giorni nostri. La storia italiana dal 1900 ai giorni nostri
- Il paese che funziona
- I Piaggio
- Atmosfera creativa
- I tributi nell'economia italiana
- Organizzare
- I fondi mutualistici
- La crescita è possibile
- Le banche e l'economia italiana. Il nostro sistema finanziario tra crisi e mercato globale
- I sindacati. Tra le conquiste del passato e il futuro da costruire
- Poveri d'energia