
Il confine occidentale. Dalla langue d'oc al movimento No Tav
di Pellegrini Michele (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Secondo volume della "Tetralogia del confine" (a febbraio 2013 era uscito "Il confine occidentale" di Giorgio F. Siboni) al quale faranno seguito "Il confine settentrionale" e "Il confine meridionale". Le terre ove da centocinquant'anni corre il confine italo-francese sono state per secoli altro: luoghi di passaggio, di incontro tra culture e identità religiose diverse, centro di una dominazione di Antico Regime che rimase per secoli uno Stato di passo con possedimenti di qua e di là dalle Alpi. Un mondo unito dalla lingua e dalla cultura: con un suo cuore che, nelle Alpi, tra Savoia e Piemonte, fu il Moncenisio; nel 1860 per la prima volta da lì fu fatto passare un confine presentato come lineare e inevitabile che in parte lacerò e disperse questa comunità umana. Oggi mute testimoni di quella frontiera sono le innumerevoli "fortezze Bastiani" che vegliano malinconiche le vette alpine. Per secoli, per gli uomini delle valli del Piemonte occidentale, la Francia fu terra di emigrazione per divenire nemica con l'entrata in guerra dell'Italia a fianco della Germania nel giugno del 1940.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Passato prossimo |
Data Pubblicazione: | 01-2014 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788897264385 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Vescovi e città
- Disertori
- La comunità ospedaliera di Santa Maria della Scala e il suo più antico statuto (Siena, 1305)
- Dimissioni
- Grand Tour
- Memorie di un bambino filocinese
- Erba di neve
- L'"ordo maior" della Chiesa di Milano (1166-1230)
- Le discese ardite
- Lettere a suor Paola Maria. Il cardinale Pellegrino e la fondazione del Carmelo di Montiglio. Corrispondenza (1959-1981)
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama