
I fanti umbri della Brigata Sassari sulla fronte del Carso. 25 luglio-28 agosto 1915
di Puxeddu Adolfo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
All'Entrata in Guerra dell'Italia, nel 1o Conflitto Mondiale (24 Maggio 1915) la Brigata Sassari era formata nella stragrande maggioranza da Sardi, provenienti dai Distretti Militari di Cagliari, 152º Reggimento, e di Sassari, 152º Reggimento. Alla Brigata vennero aggregati dei fanti Umbri, provenienti dai Depositi Militari di Perugia e di Spoleto, soprattutto come componenti del Reparto Salmerie del 152º Regg.to. Sulla Fronte del Carso, nelle battaglie per la conquista dei Boschi Lancia, Triangolare e Cappuccio, nei mesi di luglio e di agosto del 1915, la Brigata affrontò valorosamente il nemico Austro-ungarico, subendo però ingentissime perdite di vite umane, tra cui quelle di ben 50 Fanti Umbri, affratellati con i Sardi sul Campo dell'Onore. L'autore, attraverso l'esame dei loro fogli matricolari, ne ricostruisce la loro breve storia militare, inquadrandola negli eventi bellici di cui furono protagonisti. Vengono anche brevemente tratteggiate le condizioni socio-economiche dell'Umbria e della Sardegna, dall'Unità d'Italia alla deflagrazione della Grande Guerra.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Storica |
Data Pubblicazione: | 01-2015 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788896051634 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Kerbos d'abba
- Kerbos d'abba
- Scritti sulla Sardegna
- Il prof. Paolo Lariza. Professore emerito di clinica medica generale e terapia medica, un maestro dell'Ateneo Perugino.
- La partita di pallone
- Ei fu... Io e Napoleone: il mio Napoleoneum
- Le diapositive in vetro sulla Sardegna (1904-1915) di Oddo Casagrandi, uno scienziato fotografo «dilettante»
- Il culto di san Valentino martire vescovo e patrono massimo della città di Terni
- Ricordo dell'Onorevole Avvocato Antonio Maxia nel 60° anniversario della sua scomparsa
- Kerbos d'abba. Vol. 1-2: Una saga familiare
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama