
Scritti sulla Sardegna
di Puxeddu Adolfo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Adolfo Puxeddu è nato a Bari il 14 Novembre 1937 da Efisio e da Anna Maxia Arangino. Laureato in Medicina e Chirurgia cum laude nel 1961. Professore Emerito di Medicina Interna (da AA 2011/12), già Preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia (dall'AA 2001/02 all'AA 2009/10) dell'Università degli Studi di Perugia. Gr. Uff. dell'O.M.R.I. (2000). È autore di oltre 350 Pubblicazioni scientifiche nell'ambito della Medicina Interna. Ha pubblicato il "Libro di memorie famigliari", nei 150 anni dell'Unità d'Italia, "Kerbos d'abba", dedicato alla sua Nonna Materna Donna Teresa Arangino di Aritzo; il ricavato della vendita delle due Edizioni del Volume - è stato interamente devoluto in favore della Missione di Jangany in Madagascar, fondata dal Missionario Vincenziano - Padre Tonino Cogoni, Aritzese verace. Ciò vale anche per il presente Scritto, quale piccolo contributo dell'Autore, per la costruzione della nuova Chiesa della Missione Malgascia.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Studi e ricerche locali |
Data Pubblicazione: | 01-2013 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788896051337 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- I fanti umbri della Brigata Sassari sulla fronte del Carso. 25 luglio-28 agosto 1915
- Kerbos d'abba
- Kerbos d'abba
- Il prof. Paolo Lariza. Professore emerito di clinica medica generale e terapia medica, un maestro dell'Ateneo Perugino.
- La partita di pallone
- Ei fu... Io e Napoleone: il mio Napoleoneum
- Le diapositive in vetro sulla Sardegna (1904-1915) di Oddo Casagrandi, uno scienziato fotografo «dilettante»
- Il culto di san Valentino martire vescovo e patrono massimo della città di Terni
- Ricordo dell'Onorevole Avvocato Antonio Maxia nel 60° anniversario della sua scomparsa
- Kerbos d'abba. Vol. 1-2: Una saga familiare
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama