
Le diapositive in vetro sulla Sardegna (1904-1915) di Oddo Casagrandi, uno scienziato fotografo «dilettante»
di Puxeddu Adolfo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il prof. Oddo Casagrandi (Lugo [RV], 6 settembre 1872 - Milano, 8 gennaio 1943), professore ordinario di Igiene, preside della Facoltà di medicina e chirurgia e Magnifico Rettore della Regia Università di Cagliari, nonché appassionato fotografo 'dilettante', durante la sua permanenza in Sardegna (1904-1915), prima del suo trasferimento nella R. Università di Padova, effettuò una serie di 58 diapositive in vetro su Antropologia ed etnografia, Sardegna folclore e luoghi, che sono giunte all'osservazione dell'Autore senza didascalie né una loro razionale sequenza. Lo studio accurato di questo materiale fotografico, secondo criteri storici, geografici ed etnografici, ha permesso di poterle raggruppare in specifici ambiti, quali: I. La Sardegna Nuragica. II. Un flagello millenario della Sardegna, la Malaria. III. La Città di Cagliari, capoluogo della Sardegna. IV. La Festa di S. Efisio Martire, Patrono di Cagliari. V. In viaggio. VI. Spunti etnografici. VII. La società pastorale.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Studi e ricerche locali |
Data Pubblicazione: | 01-2020 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791280199003 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- I fanti umbri della Brigata Sassari sulla fronte del Carso. 25 luglio-28 agosto 1915
- Kerbos d'abba
- Kerbos d'abba
- Scritti sulla Sardegna
- Il prof. Paolo Lariza. Professore emerito di clinica medica generale e terapia medica, un maestro dell'Ateneo Perugino.
- La partita di pallone
- Ei fu... Io e Napoleone: il mio Napoleoneum
- Il culto di san Valentino martire vescovo e patrono massimo della città di Terni
- Ricordo dell'Onorevole Avvocato Antonio Maxia nel 60° anniversario della sua scomparsa
- Kerbos d'abba. Vol. 1-2: Una saga familiare
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione