
La Calabria nella storia. Segmenti di memoria
di Mazza Francesco (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Tracce della presenza umana in Calabria, da 700.00 anni fa ad oggi, attraverso la scansione del tempo. Reperti, fatti, riferimenti all'arte, alle scienze, alla cultura che nel tempo hanno caratterizzato la Calabria. E anche uomini e donne che con le loro gesta si sono maggiormente distinti nei rispettivi campi di ricerca culturale. La pubblicazione è immessa sul mercato come pieghevole a fisarmonica con 16 facciate, una volta aperta il formato è 20cmx160cm stampata in bianca e volta.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2025 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788894637373 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Demoni e maestri
- Il delitto di deviazione di acque e modificazione dello stato dei luoghi
- La premeditazione del delitto tra dogmatica giuridica e neurotecnoscienze
- Sulla strada dell'«Io sono»
- Sogni o appercezioni
- Il veleno nella coda
- Il reato transnazionale e il contrasto alla criminalità organizzata
- L'architetto sul comò. Tra visione e realtà: un viaggio nel mondo dell'architettura e dell'interior design per sfatare m
- Estinzione
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama