
L'architetto sul comò. Tra visione e realtà: un viaggio nel mondo dell'architettura e dell'interior design per sfatare m
di Mazza Francesco (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Hai mai immaginato la casa perfetta, per poi scontrarti con confusione, costi inaspettati e dubbi su come collaborare con un architetto? La buona notizia è che non sei solo: molti si sentono persi quando si tratta di trasformare un'idea in realtà. Francesco Mazza, con la sua esperienza decennale, ha scritto questo libro per aiutarti a navigare il mondo dell'architettura, rendendo comprensibile e accessibile ciò che sembrava complicato. Perché Francesco Mazza è la guida ideale per te? Con anni di esperienza pratica e una profonda passione per l'architettura, Mazza non solo ha progettato case, ma ha anche costruito relazioni di fiducia con i suoi clienti, traducendo le loro visioni in spazi unici. Attraverso questo libro, condivide ciò che ha imparato sul campo, combinando teoria e realtà quotidiana in uno stile chiaro e coinvolgente.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | economia, lavoro |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2025 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791254897102 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Demoni e maestri
- Il delitto di deviazione di acque e modificazione dello stato dei luoghi
- La premeditazione del delitto tra dogmatica giuridica e neurotecnoscienze
- Sulla strada dell'«Io sono»
- Sogni o appercezioni
- Il veleno nella coda
- Il reato transnazionale e il contrasto alla criminalità organizzata
- La Calabria nella storia. Segmenti di memoria
- Estinzione
- Il paese che funziona
- I Piaggio
- Atmosfera creativa
- I tributi nell'economia italiana
- Organizzare
- I fondi mutualistici
- La crescita è possibile
- Le banche e l'economia italiana. Il nostro sistema finanziario tra crisi e mercato globale
- I sindacati. Tra le conquiste del passato e il futuro da costruire
- Poveri d'energia