
Il veleno nella coda
di Mazza Francesco (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Un figlio decide di scrivere un libro per regolare i conti con il padre - un padre che è una specie di «Re Mida al contrario». Ma proprio nei giorni in cui finisce di scriverlo, il padre si suicida. E lascia un memoriale: con il quale fa, a sua volta, i conti con tutta la propria vita. E che cosa è la vita, per questo padre e questo figlio? È l'inseguimento del più potente, del più pericoloso, del più letale dei seduttori: il successo. In questo libro, cara lettrice, caro lettore, trovi tutto: il racconto del figlio e il racconto del padre. Entrambi sono pieni di avventure, di intelligenza, di sentimenti fortissimi, di odio e di amore, di ambizione e delusione. E ci troverai il doppio ritratto di un'Italia gaudente e disperata. Tu, vedrai, non saprai decidere: non saprai deciderti. La doppia immagine di questo padre, di questa Italia, di queste vite, ti resterà appiccicata addosso. Forse per sempre.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | letteratura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Rimmel narrativa italiana |
Data Pubblicazione: | 01-2021 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788831984713 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Demoni e maestri
- Il delitto di deviazione di acque e modificazione dello stato dei luoghi
- La premeditazione del delitto tra dogmatica giuridica e neurotecnoscienze
- Sulla strada dell'«Io sono»
- Sogni o appercezioni
- Il reato transnazionale e il contrasto alla criminalità organizzata
- L'architetto sul comò. Tra visione e realtà: un viaggio nel mondo dell'architettura e dell'interior design per sfatare m
- La Calabria nella storia. Segmenti di memoria
- Estinzione