
Il processo alle Brigate Rosse. (Torino, 17 maggio 1976-23 giugno 1978)
di Papa Emilio Raffaele (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Una serie di rapine, di attentati, di sequestri di persona, di omicidi: per impedire lo svolgersi di un processo, e per poter mettere il bavaglio allo stato di diritto. Gli avvocati di ufficio vengono minacciati di morte dalle Brigate Rosse, e il presidente dell'ordine, l'avv. Fulvio Croce, anch'egli difensore, viene ucciso da un loro commando. È questo il bilancio tragico dell'esperienza vissuta dall'autore e raccontata in questo libro: è quanto si svolse nella città di Torino soprattutto nell'ultima fase (marzo-giugno 1978) del processo ai capi storici delle Brigate Rosse.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Fondazione studi storici Filippo Turati |
Data Pubblicazione: | 01-2017 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788891744944 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Storia dell'unificazione europea
- Storia della Svizzera. Dall'antichità ad oggi. Il mito del federalismo
- Origini delle società operaie in Piemonte. Da Carlo Alberto all'unità. Per le Scuole
- Ritorno alla politica
- Discorso sul federalismo
- Storia della Svizzera. Dall'antichità a oggi, origini e sviluppo del federalismo elvetico
- Rileggendo Carlo Rosselli. Dal socialismo liberale al federalismo europeo
- L'altra faccia della democrazia. Per una democrazia della sorveglianza
- Che cos'è la democrazia
- Storia dell'unificazione europea
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama