
Unità di pesi e misure agrarie e monete nel regno delle due Sicilie
di Vincelli Antonio (Autore)
|
Descrizione
Nella prima parte sono raccolte le unità di pesi e misure agrarie, in uso nei 136 paesi del Molise prima del 28 luglio 1861 e ragguagliate al vigente sistema metrico decimale, sia per le superfici dei terreni, che per i volumi di cerali, legna e pietre, sia per le capacità dei contenitori del vino che per i pesi dell'olio. Nella seconda parte, dopo alcuni esempi di 'baratto' praticato nel dopoguerra nei paesi molisani, sono descritti e raffigurati esemplari di monete in circolazione nel Molise e nel Regno delle due Sicilie negli anni a cavallo dell'Unità d'Italia.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2013 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788890597589 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Lessico di Casacalenda. Dall'italiano al dialetto e rinvio del dialetto all'italiano
- Lessico religioso. Lingua della Chiesa... e della liturgia nel dialetto di Casacalenda
- Maria SS. della Difesa. Santuario diocesano dal 1881... 140 anni... al 2020 Cronologia essenziale
- Fondazione scolastica Caradonio-Di Blasio - Convitto, Ginnasio-Liceo
- Il dialetto di Casacalenda... Una lingua a colori
- Veduta di Casacalenda. In un quadro dell'Ottocento napoletano al Museo di Capodimonte (NA)
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama