
Lessico di Casacalenda. Dall'italiano al dialetto e rinvio del dialetto all'italiano
di Vincelli Antonio (Autore)
|
Descrizione
Antonio Vincelli Lessico di Casacalenda (CB): l'opera comprende due volumi per il lessico e uno per le Appendici; nella prima parte (di 880 pagine) sono elencati i lemmi italiani dalla A alla Z ai quali sono associati uno o più corrispondenti in dialetto; nella seconda (di 144 pagine) vi è il Rinvio di vocaboli dialettali a quelli italiani (annotandone dettagli grammaticali). Il terzo volume (le Appendici) riporta notizie storiche e foto di 171 contrade, 63 fonti e 36 corsi d'acqua dell'agro nonché descrizione e foto di finimenti per quadrupedi, dai grossolani per i lavori quotidiani nei campi a quelli più rifiniti per il trasporto (nel secolo scorso) dei pellegrini, con carri addobbati, ai santuari del Gargano.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | linguistica |
Volumi: | 3 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Dialetto |
Data Pubblicazione: | 01-2016 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788890927539 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Lessico religioso. Lingua della Chiesa... e della liturgia nel dialetto di Casacalenda
- Maria SS. della Difesa. Santuario diocesano dal 1881... 140 anni... al 2020 Cronologia essenziale
- Fondazione scolastica Caradonio-Di Blasio - Convitto, Ginnasio-Liceo
- Il dialetto di Casacalenda... Una lingua a colori
- Veduta di Casacalenda. In un quadro dell'Ottocento napoletano al Museo di Capodimonte (NA)
- Unità di pesi e misure agrarie e monete nel regno delle due Sicilie
- Come cambia la lingua. L'italiano in movimento
- L'Italiano nel mondo moderno. Vol. 1: Storia e coscienza linguistica degli italiani
- L'italiano nel mondo moderno. Vol. 2: Tra grammatica e testi
- L'italiano nel mondo moderno. Vol. 3: Spazi culturali e lingue per l'individuo
- Comunicazione 3.0
- Guida Giunti scuola. Insegnare giorno per giorno. Italiano. Vol. 5
- Scrivete un best seller
- La grammatica semplice. Grammatica semplificata dell'italiano per italiani e stranieri
- Interferenze
- Comunicare in lingua friulana 2