
Due rabbini veneziani del XVII e XVIII SECOLO. Simone Luzzato (1583-1663) e Simone Calimani (1699-1784)
di Calimani Riccardo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il mondo veneziano e il mondo ebraico sono due realtà intrise di leggendaria magia e non c'è da stupirsi che si confondano in due testi esemplari scritti da due illustri rabbini, Simone Luzzatto (del XVII secolo), autore del Discorso circa lo stato degli Hebrei et in particolar dimoranti nell'inclita città di Venezia, e Simone Calimani (secolo XVIII), autore di Esame o sia Catechismo ad un giovane israelita istruito nella sua religione. Entrambi ebrei e veneziani, sono sia esponenti della tradizione religiosa più rigorosa sia aperti alle esigenze della modernità. A distanza di secoli il loro insegnamento si rivela di un'attualità magistrale.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Collana di studi ebraici |
Data Pubblicazione: | 01-2022 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788874672035 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Una di maggio
- Venezia, passione e potere
- Venezia, passione e potere
- Ebrei eterni inquieti. Intellettuali e scrittori del XX secolo in Francia e Ungheria
- Passione e tragedia. La storia degli ebrei russi
- Storia del pregiudizio contro gli ebrei. Antigiudaismo, antisemitismo, antisionismo
- Non è facile essere ebreo. L'ebraismo spiegato ai non ebrei
- Paolo. L'ebreo che fondò il cristianesimo
- Non è facile essere ebreo. L'ebraismo spiegato ai non ebrei
- Storia dell'ebreo errante
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama