
Paolo. L'ebreo che fondò il cristianesimo
di Calimani Riccardo (Autore)
|
Descrizione
Calimani prende in esame la figura di Paolo di Tarso, fariseo per nascita e apostolo di Cristo per vocazione, protagonista di un percorso biografico sofferto e ricco di colpi di scena. L'autore ricostruisce così il complesso profilo di questa personalità, tramite essenziale fra le tradizioni giudaiche, le filosofie misteriche e la religione cristiana.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | religioni cristiane |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Oscar storia |
Data Pubblicazione: | 01-2005 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788804500827 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Una di maggio
- Venezia, passione e potere
- Venezia, passione e potere
- Ebrei eterni inquieti. Intellettuali e scrittori del XX secolo in Francia e Ungheria
- Passione e tragedia. La storia degli ebrei russi
- Storia del pregiudizio contro gli ebrei. Antigiudaismo, antisemitismo, antisionismo
- Non è facile essere ebreo. L'ebraismo spiegato ai non ebrei
- Non è facile essere ebreo. L'ebraismo spiegato ai non ebrei
- Storia dell'ebreo errante
- L'inquisizione a Venezia
- Gesù. Un nome che ci accompagna da duemila anni
- Il cristianesimo antico. Da Gesù a Costantino
- Sulle tracce di Sant'Agostino. A piedi da Genova a Pavia. Guida pratica e spirituale
- Il miracolo di Karol. Le testimonianze e le prove della santità di Giovanni Paolo II
- Il canto dello Spirito. Meditazioni sul «Veni creator»
- Preghiere fatte in casa
- Giorno dopo giorno con Maria
- Agonia del cristianesimo. Testo spagnolo a fronte
- Nulla andrà perduto. Il mio grido di speranza per l'Italia
- Teresilla. La suora degli anni di piombo