
C'era una volta la Democrazia cristiana. Il partito nella provincia di Ancona
di Papini Massimo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Questo volume ricostruisce fin nei dettagli la storia della Democrazia cristiana nella provincia di Ancona e, in parte, anche nelle Marche. La tesi dell'autore è che il partito nasce con forti connotati sociali e di sinistra, per poi collocarsi definitivamente nel centro dello schieramento politico. La sua vita e la sua vitalità reggono a lungo, finché la sua anima è ispirata dalla fede cristiana. Dopo la morte di Moro questo riferimento viene meno e inizia un lungo declino fino ai primi anni novanta.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Storia, storie |
Data Pubblicazione: | 01-2017 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788873263623 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Le Marche tra democrazia e fascismo
- Pi, un piccione in classe
- Estenuante memoria del corpo
- Ascolto il tuo silenzio
- Alessandro Bocconi
- Ancona e il mito della settimana rossa
- Il secolo lungo. Le Marche nell'era dei partiti politici (1900-1990)
- Novecento nelle Marche. Studi sul movimento operaio e democratico
- L'intelligenza della politica. Cento protagonisti del Novecento marchigiano
- Tra Dylan e Marx. Gli anni Sessanta dei giovani
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama