
Pi, un piccione in classe
di Papini Massimo (Autore)
|
Descrizione
La storia raccontata in questo libro ha per protagonista un animale che, per scelta o per caso, è stato ospitato da esseri umani. E' la storia di un incontro che può dare luogo a un'amicizia che dura tutta una vita, o che può essere l'equivalente di un'adozione o di un affidamento che finisce con la riconsegna dell'adottato al suo ambiente naturale e alla famiglia d'origine. E, come tutte le storie vere, non è detto che sia "a lieto fine". Il libro propone nuovo modo di affrontare il mondo degli animali: cercando di capirli nella loro diversità, i bambini potranno riappropriarsi, usando pazienza e rispetto, del fascino dell'osservazione e della scoperta. Età di lettura: dai 7 anni.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | classici |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Con rispetto parlando |
Data Pubblicazione: | 01-1998 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788882220136 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Le Marche tra democrazia e fascismo
- Estenuante memoria del corpo
- Ascolto il tuo silenzio
- Alessandro Bocconi
- Ancona e il mito della settimana rossa
- Il secolo lungo. Le Marche nell'era dei partiti politici (1900-1990)
- Novecento nelle Marche. Studi sul movimento operaio e democratico
- L'intelligenza della politica. Cento protagonisti del Novecento marchigiano
- C'era una volta la Democrazia cristiana. Il partito nella provincia di Ancona
- Tra Dylan e Marx. Gli anni Sessanta dei giovani
- Il treno più veloce del Far West
- Il giardino di Alice
- La casa sull'albero. Ediz. illustrata
- Incantesimi, starnuti e scope volanti
- Tornatràs
- Diana, Cupìdo e il commendatore
- Parlare a vanvera. Ediz. illustrata
- Sulle tracce del tesoro scomparso
- Tante storie per te. Ediz. illustrata
- Chi sono? La fattoria. Ediz. illustrata