
Storia della Svizzera. Dall'antichità a oggi, origini e sviluppo del federalismo elvetico
di Papa Emilio Raffaele (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La Svizzera ha sovente anticipato i grandi temi ideali della storia europea proponendo modelli puntualmente disattesi dalle potenze del continente, intente a una politica di dominio. La sua storia è tra le più ignorate, nell'implicito presupposto che essa sia sempre stata accessoria rispetto a quelle degli altri paesi europei. Della Svizzera si conoscono i miti romantici, Guglielmo Tell per esempio, e si attribuisce comunemente il suo spirito di neutralità più a scelte politico-economiche opportunistiche che a una nobile e faticosa conquista. Estranea per secoli alla politica di potenza degli imperi e delle monarchie europee, la Svizzera è da un secolo e mezzo il classico punto di riferimento del federalismo. In questa nuova edizione aggiornata, Papa registra i più recenti mutamenti strutturali e quelli non meno delicati delle politiche sull'immigrazione, vero e proprio ago della bilancia in uno scenario in cui le forze populiste di destra hanno sempre maggiore rilievo.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Storia paperback |
Data Pubblicazione: | 01-2018 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788845297526 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Storia dell'unificazione europea
- Storia della Svizzera. Dall'antichità ad oggi. Il mito del federalismo
- Origini delle società operaie in Piemonte. Da Carlo Alberto all'unità. Per le Scuole
- Ritorno alla politica
- Discorso sul federalismo
- Storia della Svizzera. Dall'antichità a oggi, origini e sviluppo del federalismo elvetico
- Rileggendo Carlo Rosselli. Dal socialismo liberale al federalismo europeo
- L'altra faccia della democrazia. Per una democrazia della sorveglianza
- Che cos'è la democrazia
- Storia dell'unificazione europea
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama