
Il pane quotidiano. Fanfani e il sovranismo cattolico. La sfida del terzo millennio
di Peroncini Gianfranco (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Riassumere in una sintesi accettabile l'esperienza culturale e politica di un personaggio articolato e complesso come Fanfani è tutt'altro che impresa facile. Come premessa e punto di aggancio per scalare una parete estremamente impegnativa, è parso interessante coniugare il percorso spirituale, culturale e politico di questo "cavallo di razza" democristiano con il focus della Guerra fredda, chiave di volta della prima Repubblica nella quale la trama e l'ordito della sua personale traccia esistenziale e storica si sono intrecciati strettamente, disegnando lucide previsioni talvolta anche in aspra controtendenza rispetto ai suoi colleghi di partito. Lucidità che affonda le radici in una solida e strutturata formazione religiosa.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | biografie, epistolari |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Controvento |
Data Pubblicazione: | 01-2023 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791280920157 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Operazione «Leonte 3». L'esercito italiano in Libano
- Pocahontas
- Il sillogismo imperfetto. La guerra d'Algeria e il Piano Pouget, un'alternativa dimenticata
- La nascita dell'impero americano. 1934-1936: la Commissione Nye e l'intreccio industriale, militare e politico che ha go
- Il bianco e il nero. Colonialismo, neocolonialismo, razzismo
- Veni, vidi, Eni... Enrico Mattei e il sovranismo energetico. Vol. 1: La «lunga marcia» dall'Agip all'Eni
- La maledizione dei centurioni. Vol. 1: Dalle piste d'Indocina alla «battaglia di Algeri»
- Ucraina: la «dottrina Brzezinski». Prima della guerra: geopolitica e disinformazione nel conflitto tra Russia e Ucraina
- Veni, vidi, Eni... Enrico Mattei e il sovranismo energetico. Vol. 2: L' attentato di Bascapè. Sette mandanti per sette s
- La maledizione dei centurioni. Vol. 2: Algeri, 13 maggio 1958: il «piano Pouget» e il colpo di Stato della democrazia
- Diario
- Storia del territorio, cultura del paesaggio. I della Torre e Tasso tra Alpi e Adriatico
- Eva Braun
- E adesso vado al Max!
- Giacomo Casanova. Il seduttore, l'artista, il viaggiatore
- Cleopatra
- L’uomo dai due volti
- Amerigo. Il racconto di un errore storico
- Vita di Giuseppe Mazzini
- Il carteggio Betti-La Pira