
L'Inquisizione a Venezia. Eretici e processi 1548-1674
di Calimani Riccardo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
"Difficile dire quando ebbe origine l'Inquisizione, un fenomeno storico che è durato molti secoli e si è propagato in forme differenti in numerosi paesi. Come accade spesso nelle vicende umane, fu necessaria una lenta maturazione perché si affermasse all'interno del mondo ecclesiastico una struttura di questo tipo, le cui radici possono essere ritrovate nel desiderio della Chiesa, da un certo momento della sua storia in poi, di combattere i dissidenti con qualsiasi mezzo, ricorrendo anche alla violenza più estrema, per imporre a ogni costo, in nome dell'osservanza dei dogmi, l'uniformità di pensiero e il silenzio su tutte le forme di dissenso. L'Inquisizione fu insieme farsa e tragedia, ma spesso più tragedia che farsa. Fu farsa perché molti processi colpirono persone modeste, accusate di piccole colpe, oggetto di vendette personali, di pettegolezzi o semplici maldicenze. Visti con gli occhi di oggi quei fatti sembrano ridicoli: essere messi sotto accusa per aver mangiato carne il venerdì o aver indossato un abito nuovo il sabato. Fu però anche tragedia perché i processi che si conclusero spesso con condanne apparentemente lievi, per esempio servire per qualche anno ai remi sulle galee della Serenissima, finirono per distruggere la vita di molti individui per nulla colpevoli e solo lievemente trasgressori." (Riccardo Calimani)
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | I grandi delfini |
Data Pubblicazione: | 01-2025 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788834620359 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Una di maggio
- Venezia, passione e potere
- Venezia, passione e potere
- Ebrei eterni inquieti. Intellettuali e scrittori del XX secolo in Francia e Ungheria
- Passione e tragedia. La storia degli ebrei russi
- Storia del pregiudizio contro gli ebrei. Antigiudaismo, antisemitismo, antisionismo
- Non è facile essere ebreo. L'ebraismo spiegato ai non ebrei
- Paolo. L'ebreo che fondò il cristianesimo
- Non è facile essere ebreo. L'ebraismo spiegato ai non ebrei
- Storia dell'ebreo errante
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama