
Una storia dimenticata della Seconda guerra mondiale: la drammatica fine della colonia italiana d'Egitto (1940-1947)
di Rainero Romain H. (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il presente volume non è, dopo tanti anni, il secondo tomo dell'opera L'Italia e l'Egitto: dalla rivolta di Arabi Pascià all'avvento del Fascismo, edito nel 1991 da Carlo Marzorati, ma vuole proseguire idealmente il ricco Indice di quella prima raccolta, con studi che affrontano la drammatica storia della colonia degli emigrati italiani in Egitto fino e oltre la Seconda guerra mondiale.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Saggi |
Data Pubblicazione: | 01-2025 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788833834566 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Propaganda e ordini alla stampa. Da Badoglio alla Repubblica sociale italiana
- Da Oriani a Corradini. Bilancio critico del primo nazionalismo italiano
- Pietro Toselli, un peveragnese nella storia. Dalla colonizzazione dell'Eritrea all'Amba Alagi
- I piemontesi in Provenza. Aspetti di un'emigrazione dimenticata
- Raffaele Rossetti
- La politica araba di Mussolini nella seconda guerra mondiale
- Giornali di Cagliari per l'indipendenza della Tunisia 1880-1883
- Le navi bianche. Profughi e rimpatriati dall'estero e dalle colonie dopo la seconda guerra mondiale. Una storia italiana
- Il Mediterraneo e l'Italia nell'Ottocento nelle opere di Jacopo Graberg di Hemsö (1776-1847)
- Un eroe libico contro il colonialismo e per una Libia unita. Le ultime lettere di Omar al-Mukhtar (1930-1931)
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama