
Propaganda e ordini alla stampa. Da Badoglio alla Repubblica sociale italiana
di Rainero Romain H. (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il volume ricostruisce la storia delle imposizioni alla stampa durante il regime fascista, prendendo in considerazione la fase cruciale che va dalla prima caduta di Mussolini alla Liberazione, ossia dal 25 luglio 1943 al 25 aprile 1945; un periodo particolarmente difficile da studiare, sia perché le fonti sono state in gran parte fatte sparire sia perché a lungo, in questo dopoguerra, la storia della Repubblica sociale italiana è stata, secondo l'autore, "banalizzata", nel senso del sistematico rifiuto di esplorarne i contorni con equilibrio e imparzialità.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Studi e ricerche di storia dell'editoria |
Data Pubblicazione: | 01-2007 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788846487667 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Da Oriani a Corradini. Bilancio critico del primo nazionalismo italiano
- Pietro Toselli, un peveragnese nella storia. Dalla colonizzazione dell'Eritrea all'Amba Alagi
- I piemontesi in Provenza. Aspetti di un'emigrazione dimenticata
- Raffaele Rossetti
- La politica araba di Mussolini nella seconda guerra mondiale
- Giornali di Cagliari per l'indipendenza della Tunisia 1880-1883
- Le navi bianche. Profughi e rimpatriati dall'estero e dalle colonie dopo la seconda guerra mondiale. Una storia italiana
- Il Mediterraneo e l'Italia nell'Ottocento nelle opere di Jacopo Graberg di Hemsö (1776-1847)
- Un eroe libico contro il colonialismo e per una Libia unita. Le ultime lettere di Omar al-Mukhtar (1930-1931)
- La lettura del soldato. Propaganda e realtà nei «Giornali di trincea» 1915-1918
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione