
Il Mediterraneo e l'Italia nell'Ottocento nelle opere di Jacopo Graberg di Hemsö (1776-1847)
di Rainero Romain H. (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | critica letteratura straniera |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2015 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788897622239 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Propaganda e ordini alla stampa. Da Badoglio alla Repubblica sociale italiana
- Da Oriani a Corradini. Bilancio critico del primo nazionalismo italiano
- Pietro Toselli, un peveragnese nella storia. Dalla colonizzazione dell'Eritrea all'Amba Alagi
- I piemontesi in Provenza. Aspetti di un'emigrazione dimenticata
- Raffaele Rossetti
- La politica araba di Mussolini nella seconda guerra mondiale
- Giornali di Cagliari per l'indipendenza della Tunisia 1880-1883
- Le navi bianche. Profughi e rimpatriati dall'estero e dalle colonie dopo la seconda guerra mondiale. Una storia italiana
- Un eroe libico contro il colonialismo e per una Libia unita. Le ultime lettere di Omar al-Mukhtar (1930-1931)
- La lettura del soldato. Propaganda e realtà nei «Giornali di trincea» 1915-1918
- Paradigmi della modernità. Letteratura, arte e scienza nella Francia del XIX secolo
- Cartografia di un destino
- La vie en rose
- I posseduti
- La vita secondo Jane Austen. Cosa ho imparato dai suoi romanzi sull'amore, l'amcizia e le cose davvero importanti
- Le poetiche di Joyce
- Dostoevskij
- Il teatro di Franz Grillparzer
- Alla ricerca del tempo sprecato. L'idillio burrascoso di Marcel Proust e Lionel Hauser
- Letterature straniere & lingue e culture a confronto