
Binari in Val Pellice. Storia per immagini della ferrovia Pinerolo-Torre Pellice (1882-2012). Ediz. illustrata
di Bounous Clara (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il volume racconta sinteticamente la storia della linea ferroviaria Pinerolo-Torre Pellice, principalmente attraverso le cartoline e le fotografie. Lo scopo è presentare in modo semplice ed immediato un quadro generale delle vicende legate ad un aspetto significativo di questo territorio montano. Sono state preziose alcune collezioni di immagini pubbliche e private, nonché di alcuni giornali locali, che rappresentano un insostituibile patrimonio culturale di centotrent'anni di storia (1882-2012). La galleria fotografica è corredata da essenziali annotazioni per permettere al lettore di comprendere sinteticamente il cammino compiuto dalla strada ferrata. Non mancano le immagini di tutte le locomotive che hanno svolto un ruolo sulla tratta per indicare il loro legame con la rete ferroviaria italiana. Un interessante capitolo ripercorre la storia della ferrovia dal 1882 al 2020 attraverso una selezione di articoli di giornale, mentre le numerose fotografie ci mostrano le trasformazioni di questa importante epoca di storia valligiana che non deve essere dimenticata.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2020 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788831236317 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La toga negata
- Passi sulla neve
- Talco e grafite delle valli Chisone e Germanasca. Miniere tra storia e memoria
- Al di là del ponte. San Germano attraverso i secoli
- Binari in Val Chisone. Storia per immagini della tramvia Pinerolo-Perosa (1882-1965). Ediz. illustrata
- La Scuola Latina di Pomaretto. Una storia complessa e singolare
- Lidia Poët. Una donna moderna. Dalla toga negata al cammino femminile nelle professioni giuridiche
- Sognando la libertà. Pagine di storia partigiana nelle Valli Chisone e Germanasca. Luoghi, persone, edifici, pietre e vi
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama