
La Scuola Latina di Pomaretto. Una storia complessa e singolare
di Bounous Clara (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La Scuola Latina di Pomaretto è stata istituita ufficialmente nel 1830 grazie alla collaborazione di alcuni benefattori stranieri e delle Chiese valdesi locali. È stata per molti decenni l'unica scuola secondaria delle Valli Chisone e Germanasca ed ha quindi avuto a lungo un ruolo determinante nella formazione culturale dei giovani di questo territorio. Sui suoi banchi si sono succeduti centinaia di allievi, molti dei quali hanno poi proseguito gli studi nel campo pastorale e professionale. La sua storia è costellata di numerose e comprensibili difficoltà, lungo il suo cammino ci sono stati momenti di crisi e di chiusura, alcuni progetti non sempre sono stati condivisi, altri sono stati modificati e a volte anche contesi, ma sono stati affrontati in collaborazione con gli insegnanti e con il prezioso apporto della popolazione. La Scuola ha continuato il suo servizio fino al 1986. Oggi l'Associazione omonima ha trasformato la struttura in un innovativo e prezioso polo culturale, promuovendo il territorio con attività variegate, attraverso la memoria delle sue peculiarità tradizionali e offrendo alle scolaresche molti percorsi formativi.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2021 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788831236607 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La toga negata
- Passi sulla neve
- Talco e grafite delle valli Chisone e Germanasca. Miniere tra storia e memoria
- Al di là del ponte. San Germano attraverso i secoli
- Binari in Val Chisone. Storia per immagini della tramvia Pinerolo-Perosa (1882-1965). Ediz. illustrata
- Binari in Val Pellice. Storia per immagini della ferrovia Pinerolo-Torre Pellice (1882-2012). Ediz. illustrata
- Lidia Poët. Una donna moderna. Dalla toga negata al cammino femminile nelle professioni giuridiche
- Sognando la libertà. Pagine di storia partigiana nelle Valli Chisone e Germanasca. Luoghi, persone, edifici, pietre e vi
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione