
Talco e grafite delle valli Chisone e Germanasca. Miniere tra storia e memoria
di Bounous Clara (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il libro racconta in sintesi la storia delle miniere di talco e grafite delle Valli Chisone e Germanasca, soprattutto attraverso alcune testimonianze dei miniatori di queste vallate che hanno trascorso parte della loro vita nelle gallerie, al buio, nell'umidità, respirando polveri nocive. Il lavoro in miniera era per loro essenziale poiché incrementava i miseri bilanci delle famiglie, dedite esclusivamente all'agricoltura e all'allevamento del bestiame. Il testo, oltre che informativo, vuole essere un doveroso omaggio a questi uomini, che per oltre 100 anni, con il duro lavoro quotidiano hanno scritto pagine non sempre conosciute, ma assai importanti e significative della nostra storia.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | economia, lavoro |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2018 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788898345717 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La toga negata
- Passi sulla neve
- Al di là del ponte. San Germano attraverso i secoli
- Binari in Val Chisone. Storia per immagini della tramvia Pinerolo-Perosa (1882-1965). Ediz. illustrata
- Binari in Val Pellice. Storia per immagini della ferrovia Pinerolo-Torre Pellice (1882-2012). Ediz. illustrata
- La Scuola Latina di Pomaretto. Una storia complessa e singolare
- Lidia Poët. Una donna moderna. Dalla toga negata al cammino femminile nelle professioni giuridiche
- Sognando la libertà. Pagine di storia partigiana nelle Valli Chisone e Germanasca. Luoghi, persone, edifici, pietre e vi
- Il paese che funziona
- I Piaggio
- Atmosfera creativa
- I tributi nell'economia italiana
- Organizzare
- I fondi mutualistici
- La crescita è possibile
- Le banche e l'economia italiana. Il nostro sistema finanziario tra crisi e mercato globale
- I sindacati. Tra le conquiste del passato e il futuro da costruire
- Poveri d'energia